11 months ago - Massimiliano Auditore Buonasera, Come mai quest’anno con l’approccio ibrido macchina uomo avete avuto una performance comunque negativa, non aumentando ad esempio la componente usd o o commodity all’interno del portafoglio, non era stato segnalato dalla macchina? Grazie 👍 😊 ❤ 🔥 🙏 | |
11 months ago - Gaetano Ferrara nei mercati finanziari le scelte del gestore, guidate da schemi che combinano interazione tra macchina e giudizio umano, comportano risultati economici risk adjusted dipendenti dal grado di rischio preso in portafoglio. lo sviluppo dell'interazione tra uomo e macchina porterà a un miglioramento delle tecniche di valutazione degli asset ma non può eliminare la volatilità dei risultati. Lo sviluppo tecnologico è volto a ottenere un miglioramento dei risultati di un determinato gestore oppure di tutto il mercato? In questo secondo caso mi aspetto che la volatilità rimanga invariata e il miglioramento tecnologico globale sia volto a non perdere l'attuale market share e risk adjusted return 👍 😊 ❤ 🔥 🙏 | |
11 months ago - Massimiliano Auditore Buongiorno, Non crede che l’applicazione dell’intelligenza artificiale possa generare dei conflitti e delle scelte in ambito finanziario che possono portare a non considerare degli eventi futuri poco prevedibili dagli algoritmi e quindi scelte poco efficienti ? Esempio la guerra quest’anno o il tema dell’inflazione ? Come provate ad arginare questo limite della macchina? Grazie 👍 😊 ❤ 🔥 🙏 | |
11 months ago - Rocco Iubatti Quali prospettive per questi settori in un contesto di tassi in rialzo? 👍 😊 ❤ 🔥 🙏 |