
Domande
CHAT
14 April 2020 - Giampiero Buongermino Pensate che una asset allocation impostata con una strategia Barbell sulla volatilita' (cioe' cash + equity) possa essere efficace per affrontare la ripresa dei mercati visto che probabilmente i tassi e gli spreads nn avranno molto valore da restituire nei prossimi trimestri. Grazie. | |
14 April 2020 - daniele di felice in Italia si rischia una patrimoniale? dove? sui c/c? aumentando l'imposto di bollo sui depositi? | |
14 April 2020 - antonio piscitelli le risorse europee verranno ripartite come? se le nazioni più virtuse otterrano di più rispetto alle meno virtuse? | |
14 April 2020 - Laura Conti Non siete preoccupati del probabile declassamento italiano a junk bond? | |
14 April 2020 - carlo ranieri Alla luce di quanto detto, relativamente alle misure di stimolo fiscale approntate al momento dalla Fed piuttosto che dalla Commissione Europea, è pensabile riprendere ad investire in maniera graduale sul mercato azionario Usa oltre che su quello cinese ed attendere invece di accumulare su quello europeo? Grazie | |
14 April 2020 - Massimiliano Albizzi Quali settori e quali aree geografiche ritenete più’ interessanti da un punto di vista di ripresa? | |
14 April 2020 - riccardo cesari E' una recessione profondamente diversa dal 2008, I rimedi delle banche centrali e le manovre fiscali avranno effetti collaterali drammatici negli anni a venire ? | |
14 April 2020 - Gianni Maretti Possiamo pensare veramente alla cancellazione di alcuni debiti , come detto da Draghi e questo varrà per tutti ? Con quali conseguenza nel futuro ? | |
14 April 2020 - ottavio tontini Quale impatto possono avere sul mercato le trimestrali delle società ? sono già nei prezzi? | |
14 April 2020 - nicola diana Pensate che sia gia' tempo per accumlare obbligazioni a spread ? | |
14 April 2020 - AUGUSTO CENSI buonasera, a vs. parere i mercati hanno già scontato i dati di recessione del primo trimestre ? | |
14 April 2020 - Raffaele Rescina Quale sarà l'effetto l'aumento del debito pubblico sulla sostenibilità dello stesso per i paesi periferici a breve e lungo termine? | |
14 April 2020 - gabriele barsacchi Trovate più premio al rischio nel mondo obbligazionario o azionario considerando la revisione degli utili societari? | |
14 April 2020 - Franco Ferrara Buongiorno ritenete probabile uno scenario di depressione economica e se si possibile una monetizzazione di parte del debito pubblico. | |
14 April 2020 - Michele Bosco Venuta meno la decorrelazione, i clienti si chiedono se vale ancora la pena avere in portafoglio fondi obbligazionari. Grazie | |
14 April 2020 - Andrea Pellegata Chiedo se è possibile avere sinteticamente una view macro sui paesi emergenti, anche al di là dello specifico problema covid-19. Se, per esempio, potranno reagire meglio e più velocemente nella ripresa, rispetto ad un’UE che attende 2 settimane per un meeting e poi non decide nulla di drastico. Grazie | |
14 April 2020 - paolo savio Analizzando il comportamento delle varie asset class durante il sell-off ho notato un particolare accanimento sulla componente bond subordinata dove il drawdown si è rivelato in maniera più marcata rispetto alla media. A vostro avviso c'è un particolare motivo in considerazione del fatto che solitamente sono in maggioranza emissioni di emittenti bancari ed assicurativi e nel caso se ritenete possa ritenersi un'opportunità di investimento. | |
14 April 2020 - Emanuele Franchetto Il settore bancario italiano in primis i più grossi gruppi come viene visto in questo momento dove l’effetto dividendi non pagati e la situazione economica appare oramai abbastanza chiara nella sua negatività ? Grazie | |
14 April 2020 - stefania quaglino Buongiorno, vorrei avere un vs. approfondimento sul settore bancario, estremamente penalizzato e non in grado di beneficiare a pieno del rimbalzo. Con scarsa visibilità sugli utili futuri in tutti settori, compreso quello bancario una cosa è certa, a mio parere, essendo il braccio necessario alla trasmissione della liquidità al sistema, difficilmente verrà lasciato solo a se stesso in questa fase. Cosa fare quindi del credito finanziario e del settore banche? | |
14 April 2020 - ACHILLE RAUCCI Buon giorno, è il caso iniziare un pac a 6/8 mesi di importi rilevanti con l'obiettivo di incrementare la quota azionaria? ed iniziare con obbligazioni ed azioni di p.e.? ovviamente profilo finanziario del cliente permettendo. Grazie e buona giornata | |
14 April 2020 - giuseppe traietti in un approccio di medio periodo sarà da preferibile un azionario globale (flessibile) value o ancora sull'I.T.? la crocieristica turismo e trasporto aereo si riprenderanno in che tempi? gli aiuti di stato che tanto fanno litigare gli Stati .. saranno tollerati con quali limiti(nel qual caso perché noi dovremmo salvare alitalia?) | |
14 April 2020 - maria rosa gramaglia So che sarete esaustivi; vi ringrazio di essere presenti sempre. Un grazie particolare a Roberto Corvi |
​